

Casale Monferrato (AL)
Casale Monferrato: un patrimonio generosamente condiviso.
Nel cuore del Piemonte, bellezze architettoniche e delizie della tavola: vino DOC e tartufo.
Per i monferrini è Casàl, la città che mantiene il ruolo di capitale di un intero territorio che ha una solidissima identità dettata da una storia antica con tradizioni e cultura comuni. Adagiata sulle rive del Po, tra le colline e le risaie, Casale Monferrato è una città che oggi affascina e stupisce per le sue bellezze architettoniche incastonate in un contesto naturale strepitoso e molto variegato.
Il passato di antica capitale si vede e si vive ancora oggi, grazie alla sua struttura urbana, con meravigliosi palazzi, ricchissime chiese, il magnifico Duomo, la straordinaria Sinagoga e il Castello del Monferrato che oggi è divenuto un polo culturale di primo piano a livello nazionale, grazie ai numerosi eventi e mostre che qui si svolgono accompagnando una ricca rete cittadina di musei che comprende il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi, il Museo Diocesano e il Museo dei Lumi. Un tesoro che ogni secondo fine settimana del mese, contemporaneamente al celebre mercatino dell’antiquariato che si tiene nello storico ex Mercato Pavia, si mostra con visite e accessi gratuiti grazie a «Casale città aperta».